| 
              
                | 
 | Gli amanti Al centro di questa carta vi è un
                angelo dal volto radioso e rassicurante e indica i due amanti che sono raffigurati al di
                sotto di lui. La simbologia classica vuole che dietro alla donna sia raffigurato l'albero
                della conoscenza con il sinuoso serpente  attorcigliato su di esso. Dietro alla
                figura maschile invece è posto un albero sottile i cui frutti sono rappresentati da
                fiammelle. L'angelo sembra intenzionato a benedirli così come sono, con tutte le loro
                debolezze umane. 
 | In alcuni mazzi l'angelo
            viene raffigurato come un malizioso cupido che sta per colpire gli amanti con le sue
            frecce e le donne diventano due, una bionda e l'altra scura di capelli, tra le quali il
            giovane deve scegliere.Tra la carta dell'imperatrice e quella degli amanti vi è un indissolubile
            legame simbolico.
 Mentre l'imperatrice indica i sentimenti, la fertilità, la famiglia, i
            desideri umani e la passione; questa carta diviene la rappresentazione pratica e
            quotidiana di tali desideri.
 E' la spinta emotiva e vitale della ricerca del piacere sia esso estetico,
            emozionale, l'appagamento dei sensi e dell'anima attraverso tutto ciò che è bello ed
            armonioso. Questo è un desiderio che può portare al bene se assecondato con misura ed
            equilibrio, ma può anche portare al vizio e all'allontanamento dei valori morali se
            diviene causa di eccesso.
 La carta rappresenta il dubbio, la necessità di compiere una scelta, la
            gelosia, la tendenza a mentire, la ricerca più o meno viziosa del bello e del piacere
            sotto ogni sua forma.
 |