| 
              
                | 
 | Il carro Il carro è guidato da un uomo
                prestante e sensuale. Il suo veicolo è trainato da due cavalli, uno bianco e uno nero, o come si
                vede in altri mazzi di carte, da due sfingi dei medesimi colori.
 In ogni caso i due puledri o le due sfingi guardano e tirano uno nella
                posizione opposta rispetto all'altro e ci si domanda come possa il carro procedere
                ugualmente dritto.
 Quest'ultimo è raffigurato di forma quadrata ed è il simbolo della terra e
                il baldacchino che lo sovrasta, presente in molti mazzi, è tempestato di stelle per
                raffigurare la volta celeste.
 
  
 
 | L'uomo che guida il
            carro tiene in mano uno strano bastone simile ad uno scettro e sul capo reca una corona
            sormontata da una stella. Sullo sfondo dietro al carro si vedono cascate, torri, palazzi e parchi
            alberati.
 L'uomo che conduce il carro è il mediatore tra il cielo e la terra e la
            congiunzione tra i tre poteri: temporale, l'emozionale e la coscienza.
 E' l'arcano dell'energia fisica che proviene dall'unificazione armoniosa
            degli opposti e indica la vittoria, il trionfo di una impresa, il successo personale.
 |